DIFETTI DEL PRODOTTO IN LATTA
VIII SEDIMENTAZIONE
Deposito sui fondo della latta di cariche, pigmenti o particelle celle ad alto peso specifico, che non riescono a rimanere disperse nel prodotto verniciante.
CAUSE
1) Stoccaggio troppo lungo
del prodotto
Ogni carica o pigmento
contenuto in un prodotto
verniciante tende, con
il tempo, a depositarsi
sul fondo; la conseguenza
di tale fenomeno e di
rettamente proporzionale
al tempo di immobilità
del prodotto.
 
2) In caso di latta già
parzialmente utilizzata: la
bassa viscosità dovuta al
l’eccessiva diluizione
accelera il fenomeno di
sedimentazione delle
particelle più pesanti.
 
3) Carenza di additivi
sospensivi errata formulazione
o produzione del prodotto.
RIMEDI
Vale per 1) 2) 3)
In tutti i casi e necessaria
un’agitazione del prodotto
tanto più energica, quanto
più spessa e consistente e
la sedimentazione.
In alcuni casi può essere
necessaria un’agitazione
meccanica prolungata nel tempo.
Per casi estremi dove non si
riesca con l’agitazione
manuale o meccanica a rendere
il prodotto omogeneo, è
necessario procedere alla
sostituzione.