(1)DIFETTI DURANTE L'APPLICAZIONE
XIV SCHIVATURE
Difetto che si manifesta quando un prodotto
verniciante, benché applicato uniformemente
si ritira da zone più o meno estese, lasciando
scoperto il supporto o lo strato di prodotto
verniciante sottostante.
CAUSE
Le cause che portano al difetto
di schivatura sono molteplici
e difficili da scoprire con
immediatezza.
Vengono riportate alcune tra le
più comuni fonti di schivature
che l’esperienza ci detta:
 
1) Mancata pulizia del supporto.
Presenza sul supporto di
sostanze untuose.
 
2) Presenza sul supporto di
 
3) Presenza nell’aria o sul
pannello di sostanze a base
di siliconi.
 
4)Operai che lavorano con
guanti di gomma trattati
con sostanze siliconiche.
 
5) Tracce di vernice o altre
sostanze incompatibili con
il prodotto applicato.
 
6) Lubrificazione delle macchine
di applicazione con oli siliconici
minerali.
RIMEDI
 
 
 
 
 
 
 
 
1) Spazzolare sempre i supporti
prima della verniciatura.
 
 
2) Lavare con solvente.
 
3) Individuare la provenienza.
 
 
 
4) Sostituire i guanti.
 
 
 
5) Individuare la provenienza.
 
 
 
6) Utilizzare lubrificanti idonei.
 

segue 

 


DIFETTI DURANTE L'APPLICAZIONE
XIV SCHIVATURE(2)
CAUSE
7) Correnti d’aria troppo forti.
 
 
 
 
8) Tracce sul supporto di
abrasivi utilizzati per
levigare prodotti
vernicianti incompatibili.
 
9) Presenza di sostanze
grasse od acqua di condensa
nel compressore.
 
10) Sporcizia od inquinamento
dei recipienti.
 
11) Aggiunta nel prodotto al
momento dell’uso di coloranti
od altri additivi incompatibili.
 
 
 
12) Prodotto sensibile al
caldo (pannello caldo)
per sua natura
RIMEDI
7) Individuare la provenienza ed intervenire.
Diminuire l’areazione di aspirazione
nei tunnel di essiccazione.
 
 
8) Pulizia e lavaggio (se possibile) del supporto.
 
 
 
9) Pulizia e revisione del
compressore.
 
 
10) Individuare la provenienza.
 
 
11) Tinteggiare con prodotti
adatti ed aggiungere solo
additivi sicuramente adatti,
consultando schede tecniche
e Laboratorio.
 
12) Aggiungere opportuni additivi,
consultando il Laboratorio.

precedente