DIFETTI DURANTE L'APPLICAZIONE
VI COLATURE
Scorrimento di un prodotto verniciante subito dopo l’applicazione con formazione di accumuli irregolari come gocce, festoni, sacche, bordature.
Il difetto è evidenziato soprattutto nelle applicazioni in verticale o su parti sagomate nelle applicazioni in in orizzontale.
CAUSE
1) Eccessiva quantità di prodotto applicato (per applicazione troppo bagnata, eccessiva vicinanza della pistola al manufatto).
 
2) Impiego di diluenti troppo lenti
 
3) Temperatura ambientale troppo bassa (rallenta l’evaporazione del solvente).
 
4 ) Prodotto a viscosità troppo bassa
 
 
 
5) Carrelli di essiccazione non perfettamente orizzontali.
 
6) Prodotto non idoneo al tipo di applicazione (ad es. non idoneo per l’applicazione in verticale.
RIMEDI
1) Ridurre il quantitativo, normalizzando l’applicazione.
 
 
2) Utilizzare diluenti più rapidi
 
3) Riscaldare l’ambiente o verniciare quando le condizioni ambientali sono più favorevoli.
 
4) Aumentare la pressione della aria di spruzzo per facilitare la nebulizzazione e fare due passate leggere invece che una sola passata.
 
5) Ripristinare l’orizzontalità.
 
 
6)Utilizzare prodotti idonei, con consultando eventualmente il Laboratorio.