- CAUSE
- 13) Prodotto non idoneo per
- il ciclo di verniciatura
- adottato (ad es.: su fondo
- U.V. uso di finitura
- opaca siliconata invece
- che di fondo finitura
- non siliconata).
-
- 14) Utilizzo di diluenti
- economici contenenti
- solventi scadenti non idonei.
-
- 15) Pannello freddo (quando
- entra nella zona calda
- del tunnel, laria che e
- nel poro si dilata provocando
- bolle).
-
- 16) Umidità del Supporto
- dellambiente troppo elevata
- (il secondo componente
- poliuretanico, reagendo
- con lumidità, forma
- anidride carbonica con
- sviluppo di bollicine).
-
- 17) Eccessiva ventilazione
- subito dopo lapplicazione
- (blocca le bolle impedendone
- lo scoppio).
|
- RIMEDI
-
13) Usare prodotto adeguato
- alle esigenze, chiedendo
- eventualmente consiglio
- al Laboratorio.
-
-
-
-
-
14) Utilizzare diluenti di
- qualità adatta.
-
-
- 15) Preriscaldare il pannello.
-
-
-
-
-
-
16) Per una buona verniciatura
- il legno deve avere unumidità
- compresa tra 8%-14% e
- lumidità ambientale non
- deve superare il 75%.
-
-
-
-
17) Diminuire la ventilazione;
- ove possibile, aggiungere
- additivi idonei.
|